"Quella poesia premeva dentro di me e non potevo non scriverla"

Ho letto le sue poesie e ne sono stato affascinato. In una conferenza per l'anniversario di G.Verga, L. Pirandello distingueva tra scrittori che nascono dalla letteratura, quale D'Annunzio, e scrittori che immergono il lettore nelle cose. Le sue liriche immettono appunto nelle cose, lasciano vedere tutto ciņ che č nominato, lasciano emergere profumi e colori.
(...Ciņ che resta lo fondano i poeti Hoelderlin)
Grazie delle sue poesie
Mario Amato (marzo 2001)

Io credo che tu faccia rivivere la lezione "sabiana" della concretezza della parola, della poesia onesta, della poesia che nasce dalla vita quotidiana, della poesia "d'occasione" nel senso goethiano e sabiano

("quella poesia premeva dentro di me e non potevo non scriverla")

Mario



INDICE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 RECENSIONI